Cristina Acidini presenta l’evento del 13 dicembre 2022

La Fondazione Longhi, il 13 dicembre 2022, ospita la presentazione del volume André Chastel et l’Italie, 1947-1990, lettres choisies et annotées, edito da Campisano Editore e dall’Institut National de l’Histoire de l’Art, insignito nel 2022 del Premio Italia-Francia quale opera di storia dell’arte testimone dei profondi legami tra le due nazioni.

Carte in dimora. 8 ottobre 2022

Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro La Fondazione Longhi partecipa alla giornata nazionale di apertura di archivi e di biblioteche private organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane per l’8 ottobre 2022. Quattro aperture straordinarie (ore 10:30, 12:00, 15:00, 16:30) con una presentazione dei fondi archivistici e una visita ad alcuni ambienti della casa di … Leggi tutto

Progetto di revisione del fondo grafico Longhi

Riprendono le attività di verifica dello stato di conservazione (e, dove necessario, di intervento) del fondo grafico della collezione di Roberto Longhi, grazie a un accordo tra la Fondazione Longhi e la Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Opificio delle Pietre Dure.

Ricordo di Andreina Griseri

Andreina Griseri (1925-2022) è stata una storica dell’arte di vasti interessi e di raffinata cultura. Scorrendo la lunga lista dei suoi saggi e dei suoi libri, che si apre nel 1949, un anno dopo la sua laurea, con un articolo dedicato a Carlo Francesco Beaumont, la cronologia corre dal Medioevo al Novecento.